Awarded 2012
SOCI BENEMERITI
Tullio BRESSANI
Stefano FANTONI
Gianluigi FOGLI
Giuseppe IADONISI
Sandro SANTUCCI
Giancarlo SETTI
PREMI PER GIOVANI LAUREATI IN FISICA
Riservati ai dottori in Fisica laureatisi dopo il Maggio 2009
Premio "Gilberto Bernardini"
Laura CARDANIlaureata in Fisica presso l'Università di Milano-Bicocca
attualmente dottoranda II anno (XVI ciclo) presso Sapienza, Università di Roma
Premio "Orso Maria Corbino"
Andrea CELENTANOlaureato in Fisica presso l'Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Fisica e associato per ricerca scientifica presso l'INFN, Sezione di Genova
Premio "Augusto Righi"
Ninetta SAVIANOlaureata in Fisica presso l'Università di Napoli "Federico II"
attualmente dottoranda II, tesi presso Universitaet Hamburg, II Institut fuer Theoretische Physik, Hamburg, Germany in cotutela con l'Università di Napoli "Federico II"
Premio "Pietro Blaserna"
Simone ZANOTTOlaureato in Fisica presso l'Università di Pavia
attualmente dottorando presso Scuola Normale Superiore, Laboratorio NEST e CNR - Istituto nanoscienze
PREMI PER GIOVANI LAUREATI IN FISICA
Riservati ai dottori in Fisica laureatisi dopo il Maggio 2005
Premio "Vito Volterra"
Francesco MEROLAlaureato in Fisica presso l'Università di Napoli "Federico II"
attualmente ricercatore III livello a tempo determinato a partire dal 1 luglio 2012 presso INO-CNR, Sezione di Napoli
Premio "Giovanni Polvani"
Simone STRACKAlaureato in Fisica presso l'Università di Milano
attualmente Postdoc presso TRIUMF, Vancouver, BC, Canada
Premio "Giuliano Preparata" per la Fisica Teorica
Francesco Dimitri Maria PELLEGRINOlaureato in Fisica presso l'Università di Catania
attualmente dottorando in scienze Fisiche della Materia presso l'Università di Roma Tre
"per le sue ricerche teoriche sul grafene, in particolare sugli effetti di impurezze e deformazioni sulle proprietà elettroniche e di trasporto."
Premio "Marco Fontana" per la Fisica della Materia Soffice
Simone BELLIlaureato in Fisica presso l'Università di Trieste
attualmente dottorando presso Institute for Theoretical Physics – Università di Utrecht (Paesi Bassi)
"per i suoi contributi alla termodinamica di mesofasi con risultati di rilievo relativi agli effetti della poli-dispersione di dimensioni per molecole piatte".
Premio "Antonio Barone" per la Fisica della Materia Soffice
assegnato ex aequo
Alessandro CASABURIlaureato in Fisica presso l'Università di Napoli "Federico II"
attualmente Attualmente presso Heriot – Watt University, School of Engineering and Physical Science Edinburgh, UK
"per i brillanti contributi nello sviluppo di dispositivi di rivelazione superconduttori nano-strutturati per la spettrometria di massa di macromolecole di interesse biologico."
Anegelo CRUCIANI
laureato in Fisica presso l'Università Sapienza di Roma
attualmente assegnista prsso il Dipartimento di Fisica, Università Sapienza di Roma
"per i notevoli risultati ottenuti nell’ottimizzazione di rivelatori superconduttori per fotoni basati sui meccanismi di induttanza cinetica delle coppie di Cooper."
Premio "Emiliano Sali" per la Fisica Atomica, Molecolare e Ottica
Lucia CASPANIlaureato in Fisica presso l'Università ddell'Insubria
attualmente Postdoc presso l’Insitut National de la Recherche Scientifique (INRS), Varennes, Canada
"per i suoi approcci innovativi allo studio spazio-temporale di aspetti specifici di entanglement e per il suo contributo significativo alla proposta di una nuova tecnica di imaging ad alta sensibilità basata su correlazioni d'intensità a livello quantistico".
Borsa "Antonio Stanghellini"
Matteo RINALDIlaureato in Fisica presso l'Università di Perugia
attualmente dottorando presso l'Università di Perugia
"per l'originale proposta di esperimenti di diffusione anelastica su nuclei di elio3 che consentirebbero per la prima volta di misurare il momento angolare dei partoni nel neutrone".
Premio "Sergio Panizza" per la Optoelettronica o la Fotonica
Miriam VITIELLOlaureata in Fisica presso l'Università di Bari
attualmente ricercatore presso CNR
"per i risultati conseguiti nello sviluppo di sorgenti laser a semiconduttore e di rivelatori nano-elettronici ad alta frequenza che hanno aperto nuove frontiere nell'innovazione della fotonica Terahertz".
Borsa "Ettore Pancini" per la Fisica Nucleare e Subnucleare
Luciano Libero PAPPALARDOlaureato in Fisica presso l'Università di Catania
attualmente assegnista di Ricerca presso il dipartimento di Fisica, Università di Ferrara
"per il suo studio sperimentale della struttura del nucleone tramite misure di deep-inelastic-scattering e, in particolare, per il suo contributo alla comprensione degli effetti di spin e di impulso trasverso dei quark".
Premio per l'Outreach
Katia GENOVALIDottorato in Astronomia XXVI ciclo, Università di Roma Tor Vergata
Studente visitatore ESO (European Southern Observatory), sede di Garching (Germania)
"per il contributo qualificato e originale alla realizzazione di due importanti documentari per la scuola dedicati alla storia dell’Universo: 'Fantasmi nel cielo – Le comete: storia e scienza' e 'L'universo mutabile – la Luna, il Sole, i nostri inquieti vicini'".
Premio per la Didattica o la Storia della Fisica
al Prof. Lino DE SANTIS (L'Aquila) e al Prof. Bruno MARCONI (L'Aquila)"per la loro più che ventennale attività di formazione per insegnanti e di orientamento per studenti di scuole di ogni ordine e grado, prevalentemente a carattere sperimentale presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN, con l'utilizzo, in particolare, di apparecchi realizzati con materiali comuni".